
​
Per me ogni spazio della casa deve essere uno spazio felice che rispecchi i valori, l'identità e il modo di essere e di vivere di tutta la famiglia, anche dei più piccoli.
E’ quello che trasmetto ai miei figli ogni giorno affinché crescano sereni, felici nel rispetto delle cose, stimolando la loro creatività, responsabilità e organizzazione.
​
La mia più grande abilità è visualizzare.
Ho immaginato una camera per i miei bambini che possa crescere insieme a loro, ho immaginato me bambina e di cosa mi sarebbe piaciuto, ho immaginato i genitori come me e cosa avrebbero desiderato per i loro figli.
​
​
​


Tuo figlio/a sta nascendo o crescendo e senti l'esigenza di arredare o modificare gli spazi nella sua camera?
Ti mancano il tempo e le idee per capire come conciliare le esigenze di spazio, luce, ordine, gioco, bellezza, funzionalità, creatività e flessibilità nel tempo?
​
Vorresti spazi a misura di bambino/a che accolgano le sue esigenze e crescano con lui/lei?
​
Cameretta VIVA è un servizio "leggero", una consulenza on-line oppure off-line.
​
Aiuto i genitori attenti al benessere, all'armonia e alle esigenze dei propri figli a realizzare la cameretta del cuore per una crescita felice.
Diventerà uno spazio funzionale che si evolverà insieme a loro, in cui poter esprimere se stessi con creatività, crescere sereni, autonomi e sicuri di muoversi in libertà.
​
Ti aiuterò a:
​

VISUALIZZARE
Con alcune viste tridimensioniali e alcuni schizzi con tante spiegazioni e istruzioni

CREARE
Ti fornirò le istruzioni per creare alcuni oggetti da soli, o per decorare in modo semplice muri o mobili

ADATTARE
Ti aiuterò a modificare e adattare mobili che già avete in chiave più funzionale

ACQUISTARE
Ti darò dei consigli per gli acquisti, con opzioni più economiche o più raffinate e attente alla salute e all'ambiente


​
Per me ogni spazio della casa deve essere uno spazio felice che rispecchi i valori, l'identità e il modo di essere e di vivere di tutta la famiglia, anche dei più piccoli.
E’ quello che trasmetto ai miei figli ogni giorno affinché crescano sereni, felici nel rispetto delle cose, stimolando la loro creatività, responsabilità e organizzazione.
​
La mia più grande abilità è visualizzare.
Ho immaginato una camera per i miei bambini che possa crescere insieme a loro, ho immaginato me bambina e di cosa mi sarebbe piaciuto, ho immaginato i genitori come me e cosa avrebbero desiderato per i loro figli.
​
​
​
...ma ci aggiungo un po' di teoria.
Nel 2018 ho fondato una start-up di mobili per bambini di ispirazione Montessori e Reggio Children,
Nini, nati con le ali.
Per progettare questi arredi ho studiato gli approcci pedagogici Montessori e di Reggio, ho osservato molto i miei figli (e i figli degli altri!), ho iniziato una collaborazione e un confronto con esperti dell'educazione e della psicologia pediatrica.
E’ così che è nato il mio servizio cameretta VIVA Per aiutare i genitori con la mia stessa visione del mondo ma che hanno bisogno di un aiuto sul lato pratico.
​
​
​

DI COSA HO BISOGNO PER COMINCIARE:
1- alcune foto della cameretta
2- le misure su una planimetria (anche fatta a mano, approssimativa, e brutta)
3- età e una breve descrizione dei tuoi figli (presenti e futuri)
4- una foto di una cameretta che hai visto e ti piace, o qualche foto del resto della casa
5- un budget indicativo

COSA RICEVERAI AL TERMINE DELLA MIA CONSULENZA
Una soluzione di sistemazione della cameretta adattabile nel tempo con:
1- disegni a mano prospettici d'insieme
2- una planimetria dettagliata
3- un'elenco di arredi e soluzioni con una descrizione
4- una palette di colori
5- alcune foto di ispirazione
6- un po' di teoria: ti spiegherò il perché ho previsto cosa e dove
7- una previsione indicativa di spesa
Scrivimi
per realizzare la tua
Paola Damiani, Via Emanuele Filiberto 130, Roma pao.damiani@gmail.com | Tel: +39 333 9877296

cosa dicono di me

JAVIER
Ci siamo rivolti a Paola Damiani per farci aiutare con il suo servizio cameretta viva ed è stata davvero brava. In pochi giorni abbiamo ricevuto un progetto dettagliato della cameretta, diviso in due fasce di età. Ci sono anche consigli per acquistare prodotti per diverse fasce di prezzo. E poi tanti spunti che per neogenitori non esperti sono davvero utili!

DANIELA
Credo che questo progetto contenga anche una sfida educativa per i genitori, che aiutare il bambino a prendersi cura delle sue cose, a costruirli o modificarli, usarli, colorarli e manipolarli portandone rispetto.

MELISSA
Da mamma e da psicologa è tutto molto interessante perché questo progetto ha una seconda lettura, che è frutto di competenze trasversali che non si limitano all'architettura, al design o all'arredo ma sanno vedere il bambino come un soggetto autonomo, capace e curioso.

SARA
Stiamo sistemando la stanza poco alla volta seguendo il progetto di Paola. Sta venendo bellissima e si adatterà mano a mano che la bimba crescerà. Alla fine invece che un costo in più sicuramente risparmieremo su acquisti inutili!