Il cielo in una stanza!
- Paola Damiani
- 5 giu 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 7 lug 2020
Qual è la decorazione giusta per la cameretta?
In generale, io sono per i muri bianchi. Nel dubbio.
Ma per quanto riguarda i bambini sappiamo che i dubbi sono sempre tanti, ma non solo l'opzione migliore.
Le domande sono tante: quali sono i colori giusti, che siano calmanti, che concilino il sonno e la concentrazione? Quale potrebbe essere un soggetto che "non stufa" e che vada bene ad ogni età? Insomma, quando i figli cresceranno dovremo trovare nuovi soggetti?
Progettando la cameretta Viva! di Dario mi sono posta queste domande e, partendo dai colori indicati dalla mamma, ho pensato a una decorazione che rispondesse a questi dubbi.

Inoltre cerco di proporre una decorazione facile da realizzare, che chiunque, con un minimo di manualità, sia in grado di realizzare con poche indicazioni.

Soggetti a metà fa l'astratto e il figurativo, che siano evocativi e senza età, e che non imbarazzino un adolescente, tipo pupazzetti o ballerine! (io avevo appunto le ballerine nella mia cameretta da bambina!)
Ecco cosa è venuto fuori da tutti questi suggerimenti!
Che ne dite? Pensate di riuscire a farlo anche voi?

Ecco i passaggi della realizzazione.
Ecco nel dettaglio le fasi di lavorazione:
1- Creare il bordo incollando lo scotch-carta.
2- Dividere il muro in 3 fasce disegnando le curve delle colline con una matita colorata di un colore chiaro.
3- Partire dall'alto stendendo il fondo con un piccolo rullo. Passare 2 mani di pittura.
4- Colorare le due fasce di colore più basse avendo cura di definire i bordi con il pennello.
Se pensate di non avere la mano abbastanza ferma potete scegliere un soggetto adatto a linee rette che potete definire con lo scotch-carta.
Comunque può essere un effetto interessante disegnare delle linee mosse un po' traballanti!
5- Arcobaleno e nuvole. Disegnare con la matita colorata la forma dell'arcobaleno e delle nuvole e ripassare con il pennello o la pennellessa. Se non vi sentite sicuri nel dipingere una linea continua a pennello potete pensare di creare una decorazione simile a quella che ho dipinto nel prato.
6- Spighe e altre decorazioni. Dipingere con un pennello tondo n.20 i dettagli con la pittura bianca. I dettagli del prato sono semplicemente delle pennellate. Anche le spighe sono semplici pennellate disposte a gruppi di 5. Potete sbizzarrirvi con forme e colori!
Comments